1975- vengono pubblicati due 45 giri "Ciliento terra mia" e
"'Ngoopa 'e mmele" presentati da Ottavio Nicolardi.
1976- Viene pubblicato l'LP lo Calascione un primo gruppo di canti e canzoni popolari e popolareschi del cilento.
1979- Esaurita l'esperienza della proposta ed elaborazione di canti popolari, Aniello De Vita comincia a scrivere canzoni in dialetto cilentano e collabora con diversi poeti: Enzo D'Orsi, Giuseppe Liuccio, Giuseppe Lauriello. Viene pubblicato quindi il secondo LP "Ciliento, terra mia". Di questo disco ne vengono stampati e diffusi, in Italia e all'estero 5.000 copie.
1982- Produce in proprio con la Madau-Dischi di Milano il terzo LP "Fiori di campo trasparenti" a cui collaborano musicisti di grande talento: Cicci Santucci e Marcello Rosa.
1984- Produce il quarto LP So' nato a lo Ciliento... e me ne vanto, che insieme agli altri tre precedentemente pubblicati va a costituire la raccolta CILENTANA custodita in un e legante cofanetto insieme ad un pregevole volume con testi in dialetto lingua e glossario.
1986- Le piĆ¹ belle canzoni cilentane selezione di canti e canzoni della Cilentana in due musicassette Madau Dischi.
  1992- Io Cilentano- Nui Cilentani due musicassette in confezione unica con libretto dei testi e lessico - Edizioni G&G s.n.c di Salerno.
Vico Noce 2002- E' uscito il nuovo CD musicale Vico Noce.